L’accumulo delle acque è da sempre un tema di gestione territoriale e ambientale fondamentale nella nostra società. L’accumulo delle acque piovane infatti, genera la necessità di studiare destinazioni di riutilizzo delle stesse acque, in una forma di riciclo ecologico che consente un risparmio idrico ed energetico notevole, ma non solo! Il riutilizzo delle acque è un approccio alla gestione del territorio totalmente sostenibile, sempre più apprezzato e spesso richiesto da cittadini, amministrazioni e governi, proprio a fronte della cresciuta consapevolezza di quanto l’acqua non sia una risorsa inesauribile.

Per rendere le acque riutilizzabili è necessario un sistema di raccolta quanto più affidabile e sicuro possibile. Pertanto i due temi sono strettamente connessi: non ci può essere riutilizzo di una risorsa importante come l’acqua se non ci si occupa e preoccupa della sua raccolta in modo serio e sistemico.

Ma quali sono le possibili destinazioni di riutilizzo delle acque reflue? E cosa sono e da dove provengono queste acque?

Scopriamolo in questo articolo!

Acque reflue: la loro provenienza

Le acque di scarto possono avere diverse provenienze.

Possono infatti essere domestiche, urbane o industriali, provenire cioè dalle attività produttive e commerciali. Contengono sostanze di varia natura e provenienza, organiche e inorganiche, che necessitano di specifici trattamenti per poter essere re-immesse nell’ambiente in modo sicuro, senza cioè rappresentare un rischio per la salute e per l’ambiente stesso.

Acque reflue: il loro riutilizzo

I sistemi di raccolta delle acque consentono di re-impiegarle per svariati utilizzi, che vanno dagli usi civili a quelli industriali, passando per il lavaggio delle strade, i sistemi antincendio, ma anche l’agricoltura, le irrigazioni di aree verdi fino al settore alimentare, seguendo precise normative europee.

Il processo di depurazione è pertanto fondamentale, come fondamentale è la raccolta in ambienti sicuri e controllati.

Le soluzioni Mazzotta Prefabbricati

Per l’accumulo delle acque, Mazzotta Prefabbricati da sempre propone sistemi di raccolta e trattamento attraverso l’utilizzo di vasche in calcestruzzo armato. Negli ultimi tempi le possibilità di Mazzotta Prefabbricati si sono ulteriormente ampliate, aggiungendo alla già vasta e variegata gamma di prodotti, anche l’offerta di misure extra large: le vasche monoblocco vanno così dai 2 fino ai 6 metri.

Cerchi soluzioni di raccolta delle acque affidabili e personalizzati? Contattaci all’indirizzo info@mazzottaprefabbricati.it  o visita il sito http://www.mazzottagiovanni.it/home/.

error

Ti piace questo blog? Faccelo sapere :)