Per Mazzotta Prefabbricati, azienda operante sul territorio salentino da oltre trentacinque anni nel settore dei prefabbricati in cemento, il 2020 si è rivelato un anno di successi.
Tanti gli obiettivi raggiunti, nel segno di una crescita aziendale costante, confermata anche in un anno difficile come quello appena trascorso.
Di seguito le innovazioni e i traguardi più significativi:
Gli spazi aziendali
L’anno appena concluso ha consentito a Mazzotta Prefabbricati di estendere l’area lavorativa, con nuovi capannoni dalle ampie metrature destinati alla produzione.
La costante crescita e l’ingresso di nuove commesse anche sul piano internazionale hanno spinto l’azienda ad acquistare e rendere operativi nuovi impianti produttivi dagli altissimi standard qualitativi, unici nel Sud Italia, che andranno ad integrare quelli già in uso e ad elevare ancor più l’efficienza dei prefabbricati Mazzotta.
I nuovi prodotti
Il 2020 ha visto anche il lancio di nuovi prodotti, tra cui gli elementi scatolari per fognature.
Si tratta di strutture prefabbricate di forma rettangolare impiegate per opere infrastrutturali, industriali, civili ed urbanistiche.
Impiegati per le opere fognarie, ma anche per attraversamenti pedonali e cunicoli per il passaggio di servizi come acqua, luce e gas, gli elementi scatolari si sono dimostrati soluzioni pratiche, versatili e altamente resistenti.
Anche sui prodotti ormai continuativi, Mazzotta Prefabbricati applica una continua ricerca per migliorarne la qualità. E’ il caso dei pozzetti circolari con fondo in PRFV, nati dalla collaborazione con l’azienda austriaca PREDL.
Lo studio e la ricerca
Tra le novità ci sono poi delle costanti: il continuo studio e la continua ricerca di materie prime di qualità e l’attenzione verso l’ambiente, con soluzioni altamente sostenibili nei prodotti finiti e nelle procedure di realizzazione.
Sono questi gli ingredienti che fanno dei prefabbricati Mazzotta prodotti altamente riconoscibili, duraturi e tra i più apprezzati sul mercato.
Per saperne di più sull’intera gamma rimandiamo al sito.