Arredo urbano e ambientazioni cittadine: quanto l’arredo urbano può aumentare la vivibilità delle nostre città e renderle luoghi sempre più confortevoli, pratici, sicuri e capaci di rispondere concretamente alle esigenze quotidiane dei cittadini?
Pavimentazione, autobloccanti, cordoli, dissuasori e barriere pedonali sono degli elementi fondamentali che costruiscono il profilo delle nostre città, passando però spesso quasi del tutto inosservati.
Quando pensiamo all’arredo urbano infatti, ci concentriamo principalmente su panchine, cestini, pensiline, portabici… In realtà però sono gli elementi strutturali, più che quelli di arredo, a gettare le basi per migliorare l’aspetto degli ambienti.
Che siano pubblici o privati ad uso pubblico (come strutture ricettive, alberghi, residenze turistiche e B&B), l’arredo urbano è molto più di un componente puramente estetico!
Le soluzioni Mazzotta Prefabbricati
Mazzotta Prefabbricati, azienda leader nel settore dei prefabbricati in cemento, propone una serie di soluzioni, capaci di ridisegnare la cornice dei nostri Comuni. Vediamo da vicino le principali:
Masselli autobloccanti in calcestruzzo: si tratta di elementi estremamente versatili che si adattano ad ogni contesto e che lo rendono armonico e gradevole. Ampiamente utilizzati in vari settori, prevedono una posa in opera non particolarmente invasiva e sono progettati in diverse forme e tonalità di colore. I masselli autobloccanti realizzati da Mazzotta Prefabbricati sono prodotti in ottemperanza alle normative europee e controllati secondo la norma UNI EN 1338:2003.
Cordoli per aiuole: cordoli in calcestruzzo vibrocompresso, che vedono il loro utilizzo per scopi diversi, tra i quali la realizzazione di accessi pedonali o passaggi carrabili e la definizione di aree verdi e aiuole in ambienti pubblici e privati.
Dissuasori di traffico in calcestruzzo: dalla tipica forma “a panettone”, sono realizzabili in varie dimensioni, pesi e grandezze. Vengono utilizzati in particolare per delimitare aree pedonali o ciclo-pedonali, consentendoci di passeggiare serenamente in aree sicure e ben definite. Possono inoltre essere dotati di fori superiori che consentono l’alloggiamento di piccole recinzioni, tubolari corrimano o cartelli pubblicitari.
Barriere pedonali: conosciute con il nome di “New Jersey”, le barriere stradali in calcestruzzo hanno anch’esse la funzione di delimitare aree pedonali, ma anche aree sottoposte a lavori in corso, deviazioni provvisorie di traffico o percorsi carrabili. Vengono impiegate in tutti gli ambienti pubblici in cui è presente un flusso importante di persone, tra cui porti, aeroporti, centri commerciali, mostre, fiere ed eventi. Anch’esse possono essere realizzate con fori superiori per l’applicazione di paletti o recinzioni.
Cerchi soluzioni in calcestruzzo? Visita il nostro sito web e contattaci.